PER IL TUO BENE, di Pier Lorenzo Pisano

Famiglia

/fa·mì·glia/

s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva)  indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel sign. oggi più comune.

In genere formata da persone legate fra loro da un rapporto di convivenza, parentela, affinità, amore, prevaricazione, invidia, silenzio, complicità, angoscia, ammirazione, dialogo (che qualche volta latita), esempio (che viene dato e ricevuto), distanza (che si può accorciare), ricordi (che non spariscono mai) e confessioni (che si fanno solo agli spettatori, perché sennò chissà che cosa potrebbe succedere).

Costituisce l’elemento fondamentale di ogni società, essendo essa finalizzata, nei suoi processi e nelle sue relazioni, alla perpetuazione della specie mediante la riproduzione.

Forse.

Regia di Tiziano Rovai
Assistente alla Regia: Natalia Menconi
Assistenza tecnica: Luca Simonetti

Con: Antonia Grimolizzi, Matteo Gonfiantini, Federico Librino, Vincenzo Sacco, Chiara Santini

Tecnico Luci/Audio: Luca Simonetti

DOVE: Teatro Sant’Andrea di Pisa, via del Cuore.

QUANDO: 23-24 gennaio 2026, h.21:15

DURATA: circa 1 ora e 10 minuti

BIGLIETTI: Intero €12, Ridotto studenti e over 65 €10, Ridotto soci Koru APS e “Amici di Koru” €8


-->