WORKSHOP
LA POETICA DI UN CORPO ESPRESSIVO

Laboratorio di studio sulle meccaniche del corpo dell’attore.
“Il corpo sa cose che la testa non sa ancora” – Jacques Lecoq

Un laboratorio intensivo che è volto ad indagare e conoscere le meccaniche che costituiscono il corpo dell’attore. Ci concentreremo su esercizi che vanno a sondare in primo luogo la propria sensorialità (esplorando lo spazio attraverso i cinque sensi), poi lavoreremo sulla relazione con il corpo dell’altro, attraverso esercizi di contatto e manipolazione: impareremo ad osservare le peculiarità e ricchezze di ogni corpo altrui.
In una seconda parte osserveremo la poetica del corpo: quanto un gesto può essere ricco di espressività? Di significato? Ci serviremo di esercizi di prossemica, volti a sondare le diverse potenzialità che un corpo acquisisce, a seconda della sua posizione nello spazio; alleneremo in questo modo anche lo sguardo di chi osserva, per capire da fuori cosa un corpo sia in grado di comunicare. Ci affideremo, inoltre, ad esercizi di improvvisazione mimetica che coinvolgono il corpo intero nella dimensione del gioco teatrale, e ci forniscono la possibilità di accendere la nostra curiosità ed affinare le nostre capacità di ascolto.


La docente è Giulia Perosa, attrice diplomata all’Accademia Paolo Grassi di Milano. Clicca sul nome per leggere il suo curriculum.


Teatro Sant’Andrea – Via del cuore, Pisa

15 novembre 2025 – H. 14:00 – 19:00
16 novembre 2025 – H. 9:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15
INTERO: €120
RIDOTTO STUDENTI: €90
RIDOTTO ALLIEVI KORU: €60
RIDOTTO ARTISTI VOLONTARI (livello 3 e 4 con almeno una produzione Koru alle spalle): €30
Gli artisti volontari nel livello 2 possono partecipare a un workshop col prezzo bloccato a 30€ solamente una volta per anno accademico.