DRAMMATURGIA
LABORATORIO DI DRAMMATURGIA “Prima stesura”
Ottobre 2025/Gennaio 2026
a cura di Salvatore Zappia e Tiziano Rovai
<<L’ispirazione non è un privilegio esclusivo dei poeti o degli artisti in genere. Ci sono e ci sono sempre state persone visitate dall’ispirazione. Sono tutte quelle che coscientemente si scelgono un’attività e la svolgono con passione e fantasia. […] Malgrado le difficoltà e le sconfitte, la loro curiosità non viene meno. Da ogni nuovo problema risolto scaturisce per loro un profluvio di nuovi interrogativi. L’ispirazione, qualunque cosa sia, emerge da un incessante “non so”.>>
Wislawa Szymborska

Da dove nasce una storia?
Come si può dare corpo letterario ad un’idea, ad una situazione immaginata o addirittura vissuta?
E, soprattutto, cosa succede quando quella storia incontra la scena?
In questo corso introduttivo alla scrittura per il teatro, partiremo con esercizi e improvvisazioni drammaturgiche, scopriremo le regole che stanno alla base della scrittura di una scena e daremo voce ai personaggi che scaturiscono dalla nostra fantasia.
Questi, pian piano, prenderanno vita e identità: ne indagheremo le storie, le parole, le dinamiche caratteriali e le condizioni emotive, cercando di trasformarli da estranei a vecchi amici con cui avere familiarità. Condivideremo poi queste storie coi compagni, per scambiarci consigli e testare ciò che abbiamo creato in sessioni di lettura collettiva.
Un percorso di drammaturgia non è solo un’occasione per creare materiale per la scena, ma anche un utile strumento per approcciare in maniera più consapevole un testo scritto (classico o contemporaneo), ed è quindi un tassello essenziale anche all’interno di un percorso attoriale e registico.
QUANDO
8 incontri il sabato pomeriggio – orario 15:00/19:00 – di 4 ore ciascuno con Salvatore Zappia e Tiziano Rovai, per un totale di 32 ore.
11, 18 ottobre
8, 22 novembre
13, 20 dicembre
10, 31 gennaio
10 posti disponibili
DOVE
Studio Yoga Sadhana, via Giunta Pisano 16, Pisa
PREZZI
SOCI ARTISTI DI KORU APS: €105 (questo prezzo è riservato a chi abbia preso parte ad almeno una produzione negli ultimi tre anni e a chi è iscritto a un laboratorio annuale di Koru Teatro)
STUDENTI: €210
TUTTI GLI ALTRI: €230
INFO E ISCRIZIONI: info@koruteatro.it