MARGHERITA GUERRI
Margherita Guerri, nasce in Maremma ma é ormai pisana di adozione. Fa teatro da quando ha memoria, e ne ha fatto un lavoro.
Laureata in comunicazione sociale, in scienze del servizio sociale, é assistente sociale abilitata e si é specializzata in arte e teatroterapia (Gestalt).
Lavora mescolando il lavoro sociale a quello artistico da 20 anni, ha lavorato con categorie a rischio di marginalità sociale (persone con disabilità, drop-out, migranti, adolescenti a rischio, neurodivergenze, terza e quarta età).
É formatrice teatrale e improvvisatrice e insegna a gruppi dai 3 ai 90 anni sia in contesti scolastici che in corsi pomeridiani e serali.
Suona pianoforte e chitarra, strumenti molto validi nel lavoro teatrale specialmente con l’infanzia, é attrice e autrice di libri per bambini e drammaturgie.
Crede fermamente, come diceva Ursula Le Guin, che un adulto creativo sia un bambino sopravvissuto.
E che il gioco sia il mezzo migliore per apprendere, per “errare” (andare in cerca, senza meta, anche sbagliando strada, come parte necessaria del processo e non come giudizio di merito).