GIULIA PEROSA
Giulia Perosa nasce a Pisa. Si laurea presso l’Università di Pisa con una tesi sull’apprendimento delle Lingue attraverso il teatro, tema indagato e sperimentato in prima persona durante l’anno trascorso a Valencia (2012) grazie al progetto teatrale europeo “Escena Erasmus”, volto a riunire attori di differenti nazionalità per creare uno spettacolo inedito attraverso l’ improvvisazione, dando così vita ad una rete teatrale internazionale.
Dal 2013 al 2015 continua la formazione teatrale prediligendo il teatro fisico, la danza contemporanea e seminari con attori del Workcenter of Jerzy Grotowski.
Dal 2015 al 2018 frequenta l’accademia di teatro Paolo Grassi studiando recitazione con insegnanti quali Kuniaki Ida, Massimo Navone, Maurizio Schmidt, Maria Consagra, Ambra D’Amico.
All’interno del percorso accademico arricchisce la sua formazione di attrice studiando canto, danza contact, commedia dell’arte e recitazione cinematografica.
Dal 2020 prosegue la formazione con il laboratorio di danza conscious release method, e parallelamente inizia a costruire maschere teatrali, impara l’arte da un mascheraio per poi sviluppare una propria ricerca che integra il lavoro artigianale di creazione di maschere teatrali (esplorando differenti materiali e tecniche: argilla,gesso, cartapesta) con l’obiettivo di dar loro corpo e voce.
Grazie alle competenze acquisite, nel 2024 con la compagnia Punto di Fuga, collabora alla creazione di uno spettacolo di teatro fisico e di figura: “Souvenir” .
Oggi, parallelamente al lavoro di attrice, collabora come assistente della docente Maria Consagra presso la Paolo Grassi, grazie alla quale approfondisce l’analisi del movimento dell’attore.
Dal 2024 è in formazione nel metodo Laban/Bartenieff Movement System (LBMS) per diventare Analista del Movimento certificata.
