WORKSHOP
TUTTO HA UN’ANIMA
Laboratorio di teatro d’oggetti

Durante le giornate in cui lavoreremo insieme faremo un percorso sull’uso degli oggetti in teatro e sulle modalità che abbiamo di dare loro un’anima. Nel teatro d’oggetti il vero protagonista non è il\la perfomer, bensì l’oggetto, gli oggetti, le cose, l’inanimato.
Infondere vita in ciò che di per sé è privo di ogni forma di animazione è un’arte antica e delicata, che prevede di trasportare le competenze di recitazione dal macrocosmo al microcosmo e metterle in atto con ancora maggiore attenzione e precisione. A partire da oggetti a voi cari, ci sposteremo verso l’uso di oggetti quotidiani e infine ci concentreremo su un materiale comune: un foglio di carta.
Da quando sono bambina, molto tempo prima di avvicinarmi al mondo del teatro e della recitazione, sono affascinata da qualsiasi forma di “decentramento” di prospettiva. Il teatro d’oggetti è una delle più grandi strategie di decentramento del* performer che deve saper mettersi sullo sfondo per dare vita a ciò che di per sé è privo di ogni forma di animazione.
In questo passo indietro fatto di linfa vitale, ascolto, tecnica, consapevolezza, risiede un potenziale esplosivo che in Italia è ancora troppo poco frequentato e che potrebbe diventare un tassello imprescindibile della formazione di un* performer: sparire.
MATERIALI RICHIESTI: un oggetto per voi significativo e un oggetto d’uso quotidiano (es. una borsa, piatti e posate, etc.)
LA DOCENTE
La docente è Serena Guardone, attrice, autrice e formatrice teatrale.
DOVE
Teatro Sant’Andrea – Via del cuore, Pisa
QUANDO
6 dicembre 2025 – H. 14:00 – 19:00
7 dicembre 2025 – H. 9:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00
PREZZI
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15
INTERO: €120
RIDOTTO STUDENTI: €90
RIDOTTO ALLIEVI KORU: €60
RIDOTTO ARTISTI VOLONTARI (livello 3 e 4 con almeno una produzione Koru alle spalle): €30
Gli artisti volontari nel livello 2 possono partecipare a un workshop col prezzo bloccato a 30€ solamente una volta per anno accademico.
Per informazioni scrivici a info@koruteatro.it
