CASTING CALL – TEATRO
ENRICO IV
di Luigi Pirandello
Regia di Giuseppe Mendicino
Koru Teatro è alla ricerca di alcuni attori e attrici per Enrico IV di Luigi Pirandello, che sarà in scena il (19)-20-21 marzo 2026 (4/6 repliche mattutine + due serali) al Teatro Sant’Andrea di Pisa con la possibilità di un’ulteriore replica pomeridiana il 22 marzo 2026.
N.B. Da quest’anno Koru pubblicherà il calendario della produzione contestualmente al provino, in modo da facilitare la comunicazione ed evitare problemi di assenza dei membri del cast durante le prove.
Le prove dello spettacolo rispetteranno il seguente calendario PROVVISORIO.

Si raccomanda di partecipare al provino soltanto se si può garantire la presenza a tutte le prove, salvo imprevisti o assenze segnalate al momento dell’iscrizione al provino. Ulterori prove straordinarie potrebbero essere aggiunte in caso di necessità. In questo caso esse verranno sempre concordate col cast.
Si cercano attori e attrici per i seguenti ruoli:
RUOLI MASCHILI:
Carlo di Nolli
Bertoldo
RUOLI FEMMINILI:
Matilde di Spina
Frida
RUOLI SENZA GENERE:
Arialdo
Ordulfo
N.B. Nel rispetto dell’idea registica, per le parti di Arialdo e Ordulfo è richiesta buona capacità di movimento fisico e coscienza del proprio corpo. Nella preparazione del personaggio, si tenga conto di questa caratteristica richiesta.
A ogni partecipante è richiesta la conoscenza del copione e un’idea completa del proprio personaggio.
Per accedere al provino è necessario iscriversi al Registro Artisti Volontari di Koru Teatro.
Il provino avrà luogo mercoledì 24 settembre dalle 19:30 alle 23 al Teatro Sant’Andrea di Pisa.
Le fasi del provino saranno le seguenti:
- Consiglieri (Arialdo, Ordulfo, Bertoldo – spalla: Landolfo)
Dopo un momento di conoscenza, il lavoro si sposterà sul piano laboratoriale per esplorare il corpo del personaggio. Si procederà col montaggio di una scena con l’aiuto di una spalla.
- Matilde, Frida, Carlo (spalle: Belcredi, Dottore)
Montando una o due scene proposte, il lavoro si concentrerà su alcuni dei momenti di massima tensione drammaturgica, sulle variazioni e sulla costruzione del personaggio.
Per la partecipazione al provino è richiesto di imparare perfettamente a memoria le scene tratte dal copione dello spettacolo. Il materiale sarà inviato via mail nel momento della richiesta di iscrizione. Si ricorda che è richiesta la lettura completa del copione.
A ogni partecipante verrà assegnato uno o due ruoli da preparare. È scelta del partecipante se portarne uno solo o entrambi, o anche di più. In quest’ultimo caso, si chiede di comunicarlo alla regia con largo anticipo, compilando il form che verrà preposto.
L’assegnazione finale del ruolo è a scelta insindacabile del regista e potrebbe anche non coincidere coi ruoli presentati al provino.
A prescindere dall’esito, il provino sarà un’occasione per conoscersi e lavorare insieme in vista di future collaborazioni.
IL TERMINE PER L’ISCRIZIONE AL PROVINO È IL 14 SETTEMBRE
Ulteriori istruzioni verranno comunicate via mail.
Per iscriversi al provino scrivere a mendicino@koruteatro.it indicando nome e cognome. La mail di risposta potrebbe finire nella spam: si prega di verificare anche lì e se dopo qualche giorno non si dovesse avere risposta, di scrivere al numero whatsapp.
Per iscriversi al provino è necessario essere già presenti sul Registro Artisti Volontari. Per iscriversi al registro cliccare qui.